LMDE 7 “Gigi” Rilasciato: La Stabilità di Debian Incontra la Bellezza di Mint

linuxmint
linuxmint

Linux Mint Debian Edition (LMDE) 7, nome in codice “Gigi”, è stato ufficialmente rilasciato! Questa versione, basata interamente sul pacchetto Debian anziché su Ubuntu, è fondamentale per il progetto Linux Mint in quanto garantisce la continuità dell’esperienza utente nel caso in cui la dipendenza da Ubuntu dovesse venire meno in futuro.

LMDE 7 si configura come una Long Term Support (LTS) e porta con sé numerosi miglioramenti e rifiniture che rendono l’esperienza desktop ancora più solida e moderna.


 

🧱 La Nuova Base: Debian 13 “Trixie”

 

La novità più significativa di LMDE 7 è la sua base di sistema aggiornata, che garantisce stabilità e supporto esteso per diversi anni:

  • Base Debian: LMDE 7 è costruito su Debian GNU/Linux 13 “Trixie”. Questo passaggio garantisce un sistema operativo estremamente robusto e aggiornato con le ultime fondamenta di Debian Testing.
  • Kernel Aggiornato: La distribuzione utilizza il Kernel Linux 6.12 LTS, fornendo un eccellente supporto hardware, stabilità migliorata e prestazioni ottimizzate su una vasta gamma di dispositivi.

 

🎨 L’Ambiente Desktop: Cinnamon 6.4

 

LMDE 7 include tutte le ultime migliorie dell’ambiente desktop proprietario di Linux Mint, assicurando una parità funzionale e visiva con la versione principale basata su Ubuntu:

  • Cinnamon 6.4.13: Viene adottata l’ultima versione stabile dell’ambiente desktop Cinnamon, con tutti i miglioramenti di usabilità e performance.
  • Compatibilità libadwaita: Migliorata la gestione e la coerenza visiva con le applicazioni moderne che utilizzano le librerie libadwaita di GNOME.
  • Temi Coerenti: Aggiornamenti tematici al tema predefinito Mint-Y, con l’aggiunta di una leggera tonalità blu per un aspetto più contemporaneo e una migliore armonizzazione con i colori di accento.
  • Miglioramenti a Wayland: Continua l’ottimizzazione del supporto alla sessione Wayland, offrendo una gestione delle finestre più fluida e una maggiore sicurezza rispetto al tradizionale X.org.

 

⚙️ Funzionalità Aggiuntive e Dettagli Tecnici

 

Questa versione introduce anche diverse funzioni mirate ad aumentare la flessibilità e l’usabilità per scenari specifici:

  • Supporto Installazione OEM: Una delle aggiunte più importanti è il pieno supporto per le installazioni OEM (Original Equipment Manufacturer). Questa funzione permette a rivenditori o costruttori di pre-installare LMDE 7 su un computer, configurando il sistema operativo in uno stato di “preparazione” prima che l’utente finale avvii la macchina per la prima volta.
  • Strumento di Upgrade: È stato reso disponibile un robusto strumento di aggiornamento (mintupgrade) che consente agli utenti di LMDE 6 di passare in modo sicuro e diretto alla versione 7, con la raccomandazione di creare sempre snapshot di sistema prima di procedere.
  • Fine del Supporto 32-bit: In linea con la decisione di Debian 13 di non supportare completamente l’architettura i386, LMDE 7 è disponibile solo nella versione 64-bit (amd64).

In sintesi, LMDE 7 “Gigi” consolida la visione di Linux Mint di offrire un sistema operativo desktop elegante, intuitivo e incredibilmente stabile, sfruttando la base solida e l’affidabilità a lungo termine fornita da Debian.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *