Windows 11 26H1: Un Aggiornamento in Arrivo, Ma Forse Solo Per Pochi Eletti

windows
windows

🧐 La Speculazione sull’Esclusività

 

La notizia riguarda le prime indiscrezioni sulla prossima major update di Windows 11, denominata 26H1 (attesa per il 2026), che potrebbe portare a un’ulteriore e più restrittiva selezione dell’hardware compatibile da parte di Microsoft.

 

Il Target Limitato: PC ARM e l’AI

 

L’ipotesi principale è che l’aggiornamento 26H1 possa essere inizialmente o esclusivamente mirato ai PC basati su architettura ARM e, in generale, ai nuovi “Copilot+ PC” con hardware AI dedicato.

  • Motore dell’Esclusività: L’Intelligenza Artificiale (AI). La ragione principale di questa restrizione risiederebbe nelle nuove e più esigenti funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, come l’inedita funzione “Richiamo” (Recall) e altre esperienze avanzate di Copilot+, che richiedono hardware specifico per funzionare in modo ottimale.
  • Requisito NPU: I nuovi PC Copilot+ richiedono un processore con una NPU (Neural Processing Unit) integrata, capace di eseguire oltre 40 TOPs (trilioni di operazioni al secondo).
  • Specifiche Copilot+: Per accedere a tutte le funzionalità AI, i requisiti minimi salgono a:
    • Processore: SoC con NPU (es. Snapdragon X Elite/Plus, Intel Core Ultra 200V, AMD Ryzen AI 300).
    • RAM: 16 GB (DDR5/LPDDR5).
    • Archiviazione: 256 GB SSD/UFS.

Se Microsoft rendesse alcune funzionalità chiave del 26H1 esclusive per questo hardware all’avanguardia, si creerebbe di fatto una nuova, più stringente soglia di accesso a parte del sistema operativo, tagliando fuori non solo i vecchi PC non idonei a Windows 11, ma anche molti PC compatibili con le versioni attuali.


 

🛑 Un Precedente Controversa

 

La scelta di rendere un aggiornamento di Windows esclusivo per una ristretta categoria di PC (in particolare quelli con chip ARM o NPU dedicate) è destinata a far discutere, rievocando le polemiche già scatenate dai rigorosi requisiti minimi di Windows 11 (in particolare la richiesta del TPM 2.0 e l’elenco ristretto di CPU supportate).

Per il momento, la versione 26H1 rimane oggetto di indiscrezioni non confermate ufficialmente da Microsoft.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *