Windows 11 24H2 KB5065426: Novità dell’Aggiornamento di Settembre 2025
Microsoft ha rilasciato il 9 settembre 2025 l’aggiornamento cumulativo KB5065426 per Windows 11 24H2, noto anche come l’aggiornamento di settembre 2025 (Patch Tuesday). Questo update porta il sistema alla build 26100.6584 e introduce una serie di nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di sicurezza fondamentali per garantire un’esperienza utente ottimale. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le novità di questo aggiornamento, ottimizzato per la SEO e scritto per essere chiaro e leggibile per tutti gli utenti.
Panoramica dell’Aggiornamento KB5065426
L’aggiornamento KB5065426 è un update obbligatorio che include correzioni di sicurezza critiche e miglioramenti alla qualità del sistema operativo. È disponibile per i dispositivi che eseguono Windows 11 24H2 e può essere scaricato tramite Windows Update, Windows Update for Business, WSUS o direttamente dal Microsoft Update Catalog come file .msu. Questo aggiornamento combina il Latest Cumulative Update (LCU) e il Servicing Stack Update (SSU), riducendo i problemi di installazione e migliorando la stabilità del sistema.
Dimensioni e Installazione
L’aggiornamento ha una dimensione significativa, con file che raggiungono circa 3,8 GB per i sistemi x64 e 3,6 GB per ARM64, rendendolo uno degli update più corposi per Windows 11. Questo è dovuto all’inclusione di nuove funzionalità e miglioramenti estensivi. Se riscontri problemi con Windows Update, puoi scaricare i file direttamente dal Microsoft Update Catalog per un’installazione offline.
Nota: Microsoft consiglia di non sospendere gli aggiornamenti, poiché contengono correzioni di sicurezza essenziali.
Nuove Funzionalità di Windows 11 24H2 KB5065426
Ecco le principali novità introdotte con l’aggiornamento KB5065426, progettate per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare le prestazioni del sistema:
1. Redesign della Homepage di Windows Recall
Windows Recall, una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale per i dispositivi Copilot+, riceve un rinnovamento significativo. La nuova homepage personalizzata mette in evidenza:
- Snapshot recenti: Visualizza le ultime attività per riprendere rapidamente le attività interrotte.
- App e siti più utilizzati: Mostra le tre applicazioni e siti web più usati nelle ultime 24 ore.
- Barra di navigazione: Una nuova barra laterale offre accesso rapido a Home, Timeline, Feedback e Impostazioni.
- Filtri personalizzabili: Gli utenti possono configurare in Impostazioni quali app e siti salvare negli snapshot.
Questa funzionalità è in distribuzione graduale, quindi potrebbe non essere immediatamente disponibile per tutti.
2. Click to Do: Tutorial Interattivo
L’aggiornamento introduce un tutorial interattivo per Click to Do, una funzione che semplifica le attività su testo e immagini. Il tutorial mostra come:
- Riassumere grandi blocchi di testo.
- Rimuovere sfondi dalle immagini.
Gli utenti possono accedere nuovamente al tutorial tramite l’opzione “Avvia tutorial” nel menu delle impostazioni di Click to Do.
3. Orologio con Secondi nel Centro Notifiche
Una delle novità più apprezzate è il ritorno dell’orologio con i secondi nel Centro Notifiche. Questo rende più facile tenere traccia del tempo con maggiore precisione direttamente dalla barra delle applicazioni.
4. Miglioramenti alla Ricerca di Windows
La Windows Search ora supporta una visualizzazione a griglia per le ricerche di immagini, rendendo più intuitiva la consultazione dei risultati. Inoltre, è stato introdotto un nuovo design per i dialoghi di accesso a posizione, fotocamera e microfono, con uno sfondo oscurato per una maggiore chiarezza visiva.
5. Personalizzazione dei Widget sulla Schermata di Blocco
Gli utenti possono ora personalizzare i widget sulla schermata di blocco, scegliendo quali informazioni visualizzare per un’esperienza più personalizzata. Inoltre, il Widgets Board è stato ridisegnato per migliorare l’usabilità.
6. Supporto per Emoji 16.0
Sebbene non menzionato nelle note ufficiali, l’aggiornamento aggiunge il supporto per Emoji 16.0, migliorando la resa visiva delle emoji. Tuttavia, l’accesso completo tramite il pannello emoji arriverà in un futuro aggiornamento.
Correzioni e Miglioramenti
L’aggiornamento KB5065426 include diverse correzioni di bug e miglioramenti, molti dei quali derivano dall’update precedente KB5064081 (rilasciato il 29 agosto 2025). Tra le principali:
- Problemi di compatibilità delle app: Risolto un problema che causava prompt UAC (User Account Control) inaspettati per gli utenti non amministratori durante l’esecuzione di azioni personalizzate da parte degli installer MSI. Questo bug influenzava applicazioni come Office Professional Plus 2010 e vari software Autodesk, tra cui AutoCAD. Ora gli amministratori IT possono aggiungere app a una lista di eccezioni per bypassare i prompt UAC.
- Problemi audio con OBS Studio: Risolti i problemi di stuttering audio per gli utenti che utilizzano OBS Studio con Display Capture e il Network Device Interface (NDI), un problema segnalato dopo l’aggiornamento di agosto.
- Miglioramenti alla reattività degli input: Ottimizzata la risposta agli input per un’esperienza più fluida.
- Auditing SMB migliorato: Aggiunte funzionalità di auditing per la compatibilità dei client SMB con il signing e l’EPA del server SMB, utili per gli amministratori di rete.
- Visibilità dei moduli IIS Manager: Corretti problemi di visibilità per una gestione più efficace dei server.
Avviso Importante: Scadenza dei Certificati Secure Boot
Un punto cruciale di questo aggiornamento è l’avviso sulla scadenza dei certificati Secure Boot, prevista a partire da giugno 2026. Questo potrebbe influire sulla capacità di alcuni dispositivi personali e aziendali di avviarsi in modo sicuro se non aggiornati in tempo. Microsoft raccomanda di rivedere le linee guida e aggiornare i certificati in anticipo per evitare interruzioni. Per maggiori dettagli, consulta la documentazione ufficiale su Windows Secure Boot certificate expiration and CA updates.
Come Installare l’Aggiornamento KB5065426
Per installare l’aggiornamento:
- Apri Impostazioni > Windows Update.
- Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti.
- L’aggiornamento dovrebbe scaricarsi e installarsi automaticamente. In caso contrario, scarica il file .msu dal Microsoft Update Catalog:
- Link diretto per x64: Microsoft Update Catalog
- Link diretto per ARM64: Microsoft Update Catalog
Se riscontri l’errore di installazione 0x800f081f, verifica la connessione di rete o utilizza il file offline.
Conclusione
L’aggiornamento KB5065426 per Windows 11 24H2 rappresenta un passo importante verso un sistema operativo più sicuro, funzionale e personalizzabile. Con nuove funzionalità come il redesign di Windows Recall, il ritorno dell’orologio con secondi e miglioramenti alla ricerca e ai widget, Microsoft continua a perfezionare l’esperienza utente. Tuttavia, l’attenzione alla scadenza dei certificati Secure Boot è un promemoria per gli utenti e gli amministratori IT di prepararsi per il futuro.
Assicurati di installare l’aggiornamento per beneficiare delle correzioni di sicurezza e delle nuove funzionalità. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Microsoft Support o segui @WindowsUpdate per gli ultimi aggiornamenti.
Hai già installato KB5065426? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto!

