Spotify Lossless: Streaming in Alta Definizione Finalmente Disponibile

spotify
spotify

Spotify Lossless: Streaming in Alta Definizione Finalmente Disponibile

Scopri Spotify Lossless, la nuova funzione di streaming in alta definizione che porta l’audio di qualità CD ai Premium subscribers. Dopo anni di attesa, la piattaforma introduce il supporto per 24-bit/44.1 kHz FLAC senza costi aggiuntivi. Esplora come attivarlo, i requisiti e il confronto con i competitor.

Spotify Lossless: l’audio ad alta fedeltà è realtà

Dopo anni di promesse, Spotify ha finalmente lanciato Spotify Lossless, una modalità di streaming in alta definizione disponibile per tutti gli abbonati Premium senza costi aggiuntivi. Annunciata il 10 settembre 2025, questa funzione consente di ascoltare “quasi ogni canzone” del catalogo di oltre 100 milioni di brani in formato FLAC a 24-bit/44.1 kHz, offrendo un’esperienza sonora più ricca e dettagliata rispetto ai formati compressi come MP3 e AAC.

Come funziona Spotify Lossless

Spotify Lossless porta la qualità audio al livello di un CD, preservando ogni dettaglio della registrazione originale. Le caratteristiche principali includono:

  • Qualità audio: streaming fino a 24-bit/44.1 kHz FLAC, leggermente superiore alla qualità CD (16-bit/44.1 kHz), ma inferiore rispetto ai concorrenti come Apple Music e Tidal, che offrono fino a 24-bit/192 kHz.
  • Flessibilità delle impostazioni: gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni di qualità audio (Low, Normal, High, Very High, e Lossless) per Wi-Fi, dati mobili e download, adattandosi alle preferenze personali e alla connessione disponibile.
  • Badge Lossless: durante la riproduzione, un’icona nella schermata “Now Playing” segnala quando il brano è in qualità Lossless.
  • Compatibilità: disponibile su mobile, desktop, tablet e dispositivi che supportano Spotify Connect, come quelli di Sony, Bose, Samsung e Sennheiser, con supporto per Amazon e Sonos in arrivo a ottobre 2025.

Come attivare Spotify Lossless

Per abilitare la modalità Lossless, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Spotify sul tuo dispositivo.
  2. Vai su Profilo > Impostazioni e Privacy > Qualità Media.
  3. Seleziona Lossless per Wi-Fi, dati mobili o download. Nota: la funzione deve essere attivata separatamente per ogni dispositivo, poiché non si sincronizza automaticamente con l’account.

Gli utenti riceveranno una notifica in-app quando Lossless sarà disponibile nel loro mercato. Il rollout è iniziato il 10 settembre 2025 e proseguirà fino a ottobre in 50 mercati, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Germania, Giappone e Svezia.

Requisiti per un’esperienza ottimale

Per sfruttare al meglio Spotify Lossless, Spotify consiglia:

  • Connessione Wi-Fi: la qualità Lossless richiede una larghezza di banda maggiore rispetto ai formati compressi, rendendo il Wi-Fi ideale per evitare buffering.
  • Cuffie o altoparlanti cablati: il Bluetooth comprime l’audio, riducendo i benefici del formato Lossless. Per la massima fedeltà, usa connessioni cablate o Spotify Connect su dispositivi compatibili.
  • Dispositivi di alta qualità: auricolari o sistemi audio che supportano audio ad alta risoluzione per apprezzare i dettagli sonori.

Confronto con i competitor

Spotify Lossless arriva in ritardo rispetto a rivali come Apple Music, Amazon Music Unlimited e Tidal, che offrono da anni streaming Lossless e, in alcuni casi, qualità superiore (fino a 24-bit/192 kHz). Tuttavia:

  • Prezzo: Spotify include Lossless nel piano Premium standard (£12/$12 al mese), senza richiedere un abbonamento aggiuntivo come inizialmente ipotizzato per una presunta tier “Music Pro”.
  • Accessibilità: la facilità di attivazione e l’ampia compatibilità con Spotify Connect lo rendono competitivo per gli utenti già nell’ecosistema Spotify.
  • Catalogo: Spotify dichiara che “quasi ogni canzone” è disponibile in Lossless, ma non ha specificato una percentuale esatta.

Impatti e prospettive future

Il lancio di Spotify Lossless risponde a una delle richieste più frequenti della community, come evidenziato dai post su X e dai forum Spotify. La funzione rafforza la posizione di Spotify come leader nel mercato dello streaming musicale, con oltre 600 milioni di utenti attivi. Tuttavia, alcuni utenti su X sostengono che la differenza tra Lossless e la qualità “Very High” sia minima, suggerendo che l’impatto percepito potrebbe variare in base all’attrezzatura audio.

Spotify sta anche introducendo nuove funzionalità di controllo, come la gestione separata della qualità per Wi-Fi e dati mobili, e il supporto per download in Lossless, anche se ciò aumenta l’uso di spazio di archiviazione. L’azienda potrebbe espandere ulteriormente la qualità audio in futuro, avvicinandosi ai 24-bit/192 kHz dei competitor.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *