Selfsat H30D: Antenna Satellitare Compatta e Potente
La Selfsat H30D è un’antenna satellitare piatta progettata per offrire una soluzione discreta, compatta ed efficiente per la ricezione del segnale satellitare. Grazie al suo design ultrapiatto e alla facilità di installazione, è un’ottima alternativa alle classiche parabole tradizionali, risultando ideale per chi ha spazi limitati o esigenze estetiche particolari.
In questa recensione analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche, i pro e contro e se vale la pena acquistare la Selfsat H30D per la tua configurazione satellitare.
Design e Costruzione
📌 Design Moderno e Compatto
Una delle caratteristiche distintive della Selfsat H30D è il suo design ultrasottile. Con dimensioni di 51,2 x 27,7 x 5,8 cm, questa antenna è molto più discreta rispetto alle classiche parabole e può essere installata facilmente su balconi, pareti o persino su camper e barche.
✔ Design piatto e poco ingombrante
✔ Perfetta per installazioni discrete su balconi e facciate
✔ Adatta anche a camper, barche e installazioni mobili
📌 Materiali e Resistenza
Realizzata con materiali resistenti agli agenti atmosferici, la Selfsat H30D è progettata per funzionare in tutte le condizioni climatiche, garantendo una lunga durata nel tempo.
✔ Costruzione robusta per resistere a pioggia, neve e vento
✔ Materiali di qualità per un’installazione duratura
Specifiche Tecniche della Selfsat H30D
🛰 Ricezione Satellitare Potente
La Selfsat H30D è dotata di un sistema LNB integrato, con una capacità di ricezione che permette di ottenere segnali chiari e stabili da satelliti in banda Ku come:
✔ Astra 19.2°E
✔ Hotbird 13°E
✔ Eutelsat
✔ Türksat
📡 Caratteristiche Tecniche Principali
- Tipologia: Antenna satellitare piatta con LNB integrato
- Dimensioni: 51,2 x 27,7 x 5,8 cm
- Peso: 4 kg
- Guadagno: 33,7 dB per una ricezione stabile
- Frequenza di ricezione: 10,7 – 12,75 GHz
- Polarizzazione: Lineare V/H
- Numero di uscite: Disponibile in versione Single, Twin o Quad LNB
🔧 Facilità di Installazione
La Selfsat H30D include un kit di montaggio completo, che permette di installarla facilmente su pareti, ringhiere, balconi o camper.
✔ Supporto VESA per il montaggio su pali o staffe
✔ Cavo coassiale e viti inclusi per un’installazione immediata
📌 Nota: L’installazione è molto semplice e non richiede strumenti particolari. Tuttavia, per ottenere il massimo della ricezione, è consigliato orientarla con precisione utilizzando un satfinder o un’app di puntamento satellitare.
Qualità della Ricezione e Prestazioni
🔹 Segnale Stabile e Chiaro
Grazie al guadagno di 33,7 dB, la Selfsat H30D garantisce una buona ricezione anche in condizioni meteorologiche non ottimali.
✔ Ottima qualità del segnale per canali HD e 4K
✔ Buona resistenza a pioggia e vento
📌 Limitazioni nella ricezione multipla
A differenza delle parabole motorizzate, la Selfsat H30D può ricevere un solo satellite alla volta. Se desideri ricevere più satelliti senza dover spostare manualmente l’antenna, dovrai optare per un modello con supporto multi-satellite o installare più unità.
Pro e Contro della Selfsat H30D
✔ Pro
✅ Design compatto e discreto, ideale per installazioni in balconi o su camper/barche
✅ Buona qualità del segnale con un guadagno di 33,7 dB
✅ Facile da installare grazie al kit di montaggio incluso
✅ Resistente agli agenti atmosferici
✅ Disponibile in versione Single, Twin o Quad LNB per più decoder
❌ Contro
❌ Non supporta la ricezione multi-satellite senza riposizionamento manuale
❌ Qualità del segnale può ridursi con pioggia intensa o ostacoli fisici
❌ Non è una parabola motorizzata, quindi non può cambiare satellite automaticamente
Come Installare la Selfsat H30D?
Se vuoi ottenere il massimo dalla tua antenna Selfsat H30D, segui questi passaggi:
1️⃣ Scegli la posizione migliore: Un balcone, una parete o il tetto con una visione libera verso il satellite desiderato.
2️⃣ Monta il supporto: Utilizza il kit incluso per fissare la staffa alla superficie scelta.
3️⃣ Collega il cavo coassiale: Inserisci il cavo nell’LNB integrato e collegalo al decoder satellitare o alla TV compatibile.
4️⃣ Punta l’antenna: Utilizza un satfinder o un’app per orientarla con precisione verso il satellite.
5️⃣ Effettua la ricerca canali: Sintonizza il decoder e verifica la qualità del segnale.
📌 Suggerimento: Se hai problemi di ricezione, prova ad aggiustare leggermente l’orientamento e assicurati che non ci siano ostacoli come edifici o alberi tra l’antenna e il satellite.
Conclusione: Vale la Pena Acquistare la Selfsat H30D?
La Selfsat H30D è una soluzione eccellente per chi cerca un’antenna satellitare discreta, facile da installare e con una buona qualità del segnale. È perfetta per chi ha poco spazio o per chi desidera un’installazione più estetica rispetto alle classiche parabole.
📌 Per chi è consigliata?
✔ Ideale per appartamenti con limiti sull’installazione di parabole grandi
✔ Perfetta per camperisti e navigatori che vogliono una ricezione stabile in viaggio
✔ Buona opzione per chi vuole guardare TV satellitare in HD senza ingombro
📌 Chi dovrebbe evitarla?
❌ Chi ha bisogno di ricevere più satelliti contemporaneamente
❌ Chi vive in aree con segnale molto debole, dove una parabola più grande potrebbe essere necessaria
✅ In definitiva, la Selfsat H30D è una delle migliori antenne satellitari piatte per chi cerca un compromesso tra qualità, design e praticità.