The Ugly Stepsister (2025)

The Ugly Stepsister (2025)
The Ugly Stepsister (2025)

🎬 Scheda Film: The Ugly Stepsister (2025)

 

The Ugly Stepsister (titolo originale norvegese: Den stygge stesøsteren) è un film che rielabora la fiaba di Cenerentola in chiave horror, commedia nera e body horror satirico. La trama è incentrata sulla sorellastra e rappresenta il debutto alla regia della norvegese Emilie Blichfeldt.

 

Trama

 

Il film sposta il punto di vista sulla figura di Elvira (interpretata da Lea Myren), la sorellastra “brutta”, in un regno dove l’aspetto fisico è elevato a brutale business.

  • Elvira sogna una vita da favola e di conquistare il Principe Julian.
  • Per riuscirci, deve competere con la sua bellissima sorellastra acquisita, Agnes (interpretata da Thea Sofie Loch Næss), e si ritrova nel mezzo di una spietata competizione di bellezza.
  • Guidata dalla madre, Elvira è disposta a ricorrere a misure estreme, tortura e mutilazione pur di raggiungere un assurdo ideale di bellezza.
  • La storia tocca temi oscuri e attuali, come l’ossessione per gli standard di bellezza e l’adattamento a ogni costo, richiamando la versione originale e più cruda dei Fratelli Grimm, dove la sorellastra arriva a tagliarsi un piede per far calzare la scarpetta.

 

Cast Principale e Regia

 

  • Regia e Sceneggiatura: Emilie Blichfeldt
  • Lea Myren (nel ruolo di Elvira)
  • Thea Sofie Loch Næss (nel ruolo di Agnes)
  • Ane Dahl Torp (nel ruolo di Rebekka, la matrigna)
  • Isac Calmroth (nel ruolo del Principe Julian)

 

Distribuzione e Uscita

 

  • Paesi di Produzione: Norvegia, Polonia, Svezia, Danimarca, Romania.
  • Durata: 110 minuti.
  • Festival: Ha debuttato al Sundance Film Festival 2025 nella sezione Midnight e al Festival di Berlino 2025. La sua carica di body horror viscerale ha suscitato reazioni molto forti nel pubblico.
  • Uscita in Italia: Il film sarà distribuito da I Wonder Pictures e uscirà nelle sale italiane il 30 Ottobre 2025.

 

Valutazione Finale

 

⭐️⭐️⭐️⭐️ / 5 (Una rilettura brutale, sanguinosa e satirica di Cenerentola, che usa l’horror per commentare l’ossessione contemporanea per gli standard di bellezza. Non per i deboli di stomaco!)

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *