🎬Roberto Rossellini – Più di una vita (2025) – Il Genio Oltre il Neorealismo
Titolo: Roberto Rossellini – Più di una vita Genere: Documentario Regia: Ilaria De Laurentiis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti Durata: 96 minuti Uscita Cinema Italia: 27 Ottobre 2025 (Evento Speciale)
Trama e Focus: La Crisi e la Rinascita di Rossellini
Roberto Rossellini – Più di una vita non è solo una biografia, ma un viaggio affascinante e intimo nella mente di un genio complesso e rivoluzionario. Il documentario si concentra in particolare sul periodo di profonda crisi, sia professionale che personale, che il regista attraversò a metà degli anni ’50.
Dopo il successo non pienamente riconosciuto dei film con la moglie, Ingrid Bergman, e la fine del loro matrimonio, Rossellini accetta un invito cruciale: recarsi in India, su proposta del primo ministro Nehru, per girare un documentario sui progressi del Paese. Questo viaggio si rivelerà una vera e propria rinascita creativa ed emotiva per il regista, segnando il suo allontanamento dalle convenzioni e l’inizio di una nuova, instancabile fase artistica, incentrata sulla divulgazione e l’esplorazione di nuove forme di comunicazione.
Un Ritratto Intimo Fatto di Voci e Archivi
Ciò che rende questo documentario unico è la sua costruzione: un tessuto narrativo che intreccia un vasto e in gran parte inedito materiale d’archivio (filmati, interviste, fotografie) con un potente contrappunto di voci fuori campo. Queste voci, interpretate da un cast d’eccezione, danno corpo alle lettere, ai diari e agli scritti originali di Rossellini e di chi gli è stato vicino.
- Sergio Castellitto presta la voce a Roberto Rossellini,
- Kasia Smutniak è Ingrid Bergman,
- Vinicio Marchioni interpreta Renzo Rossellini,
- e la stessa Isabella Rossellini interviene, insieme a personalità come Tinto Brass e François Truffaut.
Questa scelta stilistica offre allo spettatore un accesso privilegiato alla psiche e alle riflessioni del Maestro, liberandolo dai cliché e restituendo un artista irriverente e contraddittorio.
L’Uomo “Più di una Vita”
Il titolo è emblematico: il film celebra un uomo che è stato molto più del padre del Neorealismo. Viene esplorato il Rossellini pioniere delle serie TV cinquant’anni prima delle piattaforme streaming, l’appassionato di scienza, il divulgatore instancabile e il regista allergico alle etichette. È un omaggio alla sua curiosità insaziabile e alla sua coerenza nel seguire la propria strada, anche controcorrente.
Valore Storico e Cinematografico
Per gli appassionati di storia del cinema e per chi desidera approfondire la figura di un regista rivoluzionario, questo documentario è imperdibile. La qualità del montaggio (curato da Ilaria De Laurentiis) e l’utilizzo sapiente del repertorio fanno di Roberto Rossellini – Più di una vita un’opera che ha il pregio di educare e commuovere, riscoprendo un gigante in un momento cruciale della sua esistenza.
Conclusioni: Un Tuffo nella Storia del Cinema
Questo documentario è un ritratto affascinante e a tutto tondo di un artista che ha plasmato il cinema moderno. È un’opera necessaria per comprendere non solo il genio di Rossellini, ma anche come la crisi possa diventare catalizzatore di una profonda e inaspettata rinascita creativa. Un’occasione rara, in uscita come evento speciale, da non perdere.
Valutazione Finale
⭐️⭐️⭐️⭐️ / 5 (Documentario di grande rilevanza e pregio)

