🎬 Recensione Approfondita: Cinque secondi (2025)
Cinque secondi è il nuovo film di Paolo Virzì (già regista di La prima cosa bella e La pazza gioia) che segna un ritorno a un racconto profondamente umano, mescolando commedia e dramma con il suo sguardo sensibile sulle relazioni e le contraddizioni sociali.
Trama: Redenzione, Ritorno alla Natura e Segreti
La storia si concentra su Adriano Sereni (interpretato da un intenso Valerio Mastandrea), un avvocato di grido che, a seguito di una grave disgrazia e di un dilemma morale, decide di ritirarsi a vita quasi eremitica nelle campagne toscane.
- L’Ambientazione: L’ambientazione principale è Villa Guelfi, una dimora nobile in rovina circondata da vigneti abbandonati, che riflette lo stato d’animo decadente e isolato del protagonista.
- L’Incontro: La solitudine di Adriano viene interrotta dall’arrivo di una comunità di giovani e ragazzi, che cercano di ridare vita a quei vigneti abbandonati.
- Matilde: Tra loro spicca Matilde (Galatéa Bellugi), nipote dell’ultimo conte Guelfi, nata e cresciuta nella villa. La ragazza, incinta di uno dei giovani della comunità, attira l’attenzione di Adriano per il suo passato misterioso.
- La Trasformazione: L’ostilità iniziale di Adriano verso la comunità si trasforma gradualmente in convivenza e collaborazione. L’uomo, nel suo modo brusco, finisce per proteggere Matilde. La sua vita, proprio come il vigneto, comincia a rifiorire, affrontando e facendo pace con il passato e la colpa che lo tormenta. Il film indaga il perdono e la consapevolezza attraverso un racconto di conflitti e rinascite.
Stile e Elementi Chiave
Virzì dirige un film che, pur essendo drammatico e toccando note amare, cerca di alternare momenti di luce e tenerezza.
- Regia e Sceneggiatura: La sceneggiatura è stata scritta da Paolo Virzì stesso, insieme a Francesco Bruni e Carlo Virzì (quest’ultimo cura anche le musiche).
- Il Cast: Il cast è di alto livello: oltre al protagonista Valerio Mastandrea (che Virzì ha definito l’unico attore possibile per il ruolo), figurano Galatéa Bellugi, Ilaria Spada e Valeria Bruni Tedeschi. La chimica tra Mastandrea e Bruni Tedeschi è stata elogiata.
- Tematiche: Il film esplora temi universali come la paternità, la femminilità, il perdono, la colpa e il tentativo di trovare una redenzione di fronte a un dilemma morale. È anche un racconto intergenerazionale che mette in scena personaggi veri e vividi.
Uscita e Festival
Il film è stato selezionato per la sezione Grand Public della 20ª Festa del Cinema di Roma nell’ottobre 2025.
- Uscita al Cinema: Sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Vision Distribution a partire dal 30 Ottobre 2025.
- Durata: 105 minuti.
In conclusione, Cinque secondi è stato accolto come un’opera piena di cuore e sentimento, che celebra la speranza e la dolcezza attraverso un dramma familiare intenso e ben interpretato.
Valutazione Finale
⭐️⭐️⭐️⭐️ / 5 (Un dramma familiare toccante e ben scritto che fonde temi di colpa e redenzione, sorretto da un Valerio Mastandrea in stato di grazia)

