Introduzione: L’Inossidabile Alternative Open Source si Aggiorna per l’Ultima Volta
La suite per ufficio open source più amata, LibreOffice, ha da poco rilasciato la versione 25.2.7. Questo aggiornamento, disponibile per il download dal sito ufficiale di The Document Foundation, rappresenta il settimo e ultimo rilascio di manutenzione (bugfix release) della famiglia 25.2.
Nonostante non porti con sé nuove funzionalità rivoluzionarie, la sua importanza è cruciale: garantisce la massima stabilità e affidabilità per gli utenti che ancora la utilizzano, risolvendo decine di fastidiosi bug accumulati. Tuttavia, il suo rilascio porta con sé un chiaro messaggio: il ciclo di vita della serie 25.2 sta per concludersi. È tempo di prepararsi alla migrazione.
🛠️ Patch e Stabilità: Cosa Risolve la Versione 25.2.7?
La mission principale di una maintenance release come la 25.2.7 è garantire che il software sia il più robusto possibile, specialmente in ambienti di produzione e aziendali.
The Document Foundation ha dichiarato che questa versione corregge circa 40 bug (difetti) rilevati dalla community e dai tester nelle versioni precedenti. Queste correzioni spaziano in tutta la suite:
| Modulo | Tipi di Correzioni Più Rilevanti |
| Writer (Word) | Risolti problemi di formattazione complessa e stabilità nell’esportazione in PDF. |
| Calc (Excel) | Correzioni a funzioni cruciali come COUNTIFS() e SUMPRODUCT(), oltre a una maggiore affidabilità nei confronti tra numeri decimali. |
| Impress (PowerPoint) | Risolti crash che si verificavano durante il cambio di transizioni tra slide e migliorato il rendering di elementi grafici (come testo SVG e trasparenza EMF). |
| Generale | Aggiornamento delle traduzioni e miglioramento della compatibilità con formati di documenti proprietari di Microsoft Office. |
In sintesi, la 25.2.7 è l’apice della stabilità per questa branca del software, rendendola un download necessario per chiunque si affidi ancora alla serie 25.2.
🛑 Un Addio Imminente: La Fine del Supporto della Serie 25.2
L’aspetto più rilevante del rilascio 25.2.7 non sono le patch in sé, ma la tempistica. Questa versione è infatti l’ultima della serie 25.2, il cui supporto terminerà ufficialmente il 30 novembre 2025.
Cosa significa Fine del Supporto (End-of-Life – EOL)?
- Nessuna Nuova Patch: Dopo novembre, The Document Foundation non rilascerà più correzioni di bug o aggiornamenti di sicurezza per la serie 25.2.
- Rischi di Sicurezza: Continuare a utilizzare software non supportato espone gli utenti a potenziali vulnerabilità che potrebbero non essere mai corrette.
- Compatibilità a Rischio: La compatibilità con i nuovi sistemi operativi e i formati di file più recenti (come DOCX o XLSX) potrebbe non essere più garantita al 100%.
👉 Il Messaggio di The Document Foundation: Migrare Ora!
La raccomandazione ufficiale per tutti gli utenti, in particolare quelli che operano in ambienti aziendali o che cercano la massima tranquillità, è di migrare quanto prima alla versione più recente e matura: LibreOffice 25.8.x.
La serie 25.8.2, già disponibile da alcune settimane, beneficia di tutte le nuove funzionalità e delle ottimizzazioni introdotte quest’anno, oltre ad avere un supporto garantito per un periodo molto più lungo, fino a metà 2026.
📥 Come Scaricare e Aggiornare (La Versione Giusta)
Se siete utenti della serie 25.2.x, l’aggiornamento a 25.2.7 è un passo fondamentale prima dell’EOL. Tuttavia, se possibile, il consiglio è di fare un salto di versione completo:
- Versione 25.2.7 (Mature Version): Per gli utenti più cauti che preferiscono la massima stabilità e non possono ancora migrare, scaricate l’ultima versione di bugfix dalla pagina di download.
- Versione 25.8.2 (Fresh Version): Per gli utenti che desiderano le ultime funzionalità, le prestazioni migliorate e il supporto a lungo termine (fino a Giugno 2026), si consiglia l’installazione della 25.8.2.
LibreOffice continua a essere un esempio brillante di software libero e collaborativo, mantenendo un’alta qualità e una piena compatibilità con i competitor proprietari, tutto grazie al lavoro costante della community globale.

