Le Nuove Regole sulla Privacy per le Estensioni di Firefox

Mozilla Firefox logo 2013
Mozilla Firefox logo 2013

L’aggiornamento non è legato a una singola versione di Firefox, ma a una modifica della politica per gli sviluppatori di add-on (estensioni).

 

1. Dichiarazione Obbligatoria sulla Raccolta Dati

 

La novità più significativa è l’obbligo di dichiarare esplicitamente la raccolta e la trasmissione di dati personali.

  • In vigore (per le nuove estensioni): L’obbligo è entrato in vigore (o sta per farlo, a seconda delle tempistiche) per tutte le nuove estensioni inviate al portale addons.mozilla.org (AMO).
  • Trasparenza nel Manifest: Gli sviluppatori sono ora tenuti a includere un nuovo campo nel file manifest.json dell’estensione (browser_specific_settings.gecko.data_collection_permissions) per indicare in modo chiaro se e quali dati vengono raccolti.
  • L’Opzione “Nessuna”: Se l’estensione non raccoglie dati, lo sviluppatore deve specificare esplicitamente “none” (nessuna raccolta).

 

2. Maggiore Visibilità per l’Utente

 

L’obiettivo è rendere le politiche sulla privacy comprensibili e immediatamente accessibili all’utente.

  • Avviso d’Installazione: Le informazioni sulla raccolta dati verranno mostrate chiaramente durante la procedura di installazione dell’estensione, in modo simile a quanto avviene per le app su smartphone.
  • Pagina dei Dettagli: I dettagli saranno visibili anche nella pagina dedicata all’estensione su AMO e nella sezione “Permessi e dati” all’interno della gestione dei componenti aggiuntivi di Firefox (about:addons).

 

3. Roadmap per Tutte le Estensioni

 

La mossa di Mozilla fa parte di un piano più ampio:

  • Transizione Completa: La richiesta di dichiarazione diventerà obbligatoria per tutte le estensioni esistenti (nuove e vecchie) entro la metà del 2026.
  • Compatibilità all’Indietro: Gli sviluppatori che supportano versioni molto vecchie di Firefox dovranno comunque continuare a garantire all’utente un controllo manuale sulla raccolta dati subito dopo l’installazione.

Queste modifiche rafforzano l’impegno di Mozilla per la sicurezza e la privacy degli utenti, rendendo il comportamento dei componenti aggiuntivi molto più trasparente prima ancora che vengano installati.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *