L’industria dello sport e quella dell’intrattenimento hanno unito le forze contro il comune nemico della pirateria digitale. La UEFA (Union of European Football Associations) ha annunciato di essere entrata a far parte dell’ACE (Alliance for Creativity and Entertainment), la più grande coalizione mondiale dedicata alla protezione dei contenuti.
Questo passo segna una svolta strategica per la UEFA, che diventa il primo detentore esclusivo di diritti sportivi ad aderire a un’alleanza storicamente dominata dai major di Hollywood, dello streaming e della produzione cinematografica. L’obiettivo è chiaro: smantellare su scala globale i network criminali che diffondono illegalmente le partite, dalle Champions League alle competizioni per nazionali.
🤝 Un’Alleanza Senza Precedenti
L’ACE è un’organizzazione globale guidata dalla Motion Picture Association (MPA) e conta oltre 50 membri di spicco, tra cui i colossi del settore come Netflix, Amazon, Apple TV+, Paramount, Sky e i principali studios cinematografici. L’adesione della UEFA integra il mondo dello sport dal vivo in una struttura che ha già dimostrato grande efficacia nel perseguire e smantellare operazioni illegali di pirateria in tutto il mondo.
Guy-Laurent Epstein, Direttore Esecutivo Marketing della UEFA, ha sottolineato che questa partnership è fondamentale per espandere le capacità di contrasto e sfruttare le comprovate competenze dell’ACE per interrompere i servizi illegali.
🛡️ Il Ruolo di UEFA nel “Live Tier”
L’ingresso della UEFA si concentrerà in particolare nel “Live Tier” dell’ACE. Si tratta del braccio operativo dell’Alleanza focalizzato proprio sul contrasto alla pirateria degli eventi in diretta.
Questo team specializzato sfrutta strumenti avanzati, intelligence in tempo reale e una rete di collaborazioni con le forze dell’ordine e gli stakeholder privati a livello globale.
- Obiettivo Operativo: L’azione congiunta mira a individuare, perseguire e smantellare le operazioni di streaming illegale e IPTV che trasmettono competizioni calcistiche come la UEFA Champions League, la UEFA Europa League e la UEFA Conference League.
- Impatto Finanziario: Proteggere i ricavi derivanti dai diritti mediatici è vitale per l’ecosistema del calcio europeo, dal grassroots (calcio di base) ai club professionistici. Con la UEFA che mira a generare miliardi di dollari nel prossimo ciclo di diritti TV, salvaguardare questi asset è una priorità assoluta.
Charles Rivkin, Presidente e CEO della MPA e Presidente dell’ACE, ha commentato che l’adesione della UEFA rafforza la lotta per rilevare e smantellare la pirateria ovunque, amplificando la portata degli sforzi per proteggere sia gli broadcaster che i tifosi.
L’alleanza tra lo sport e l’industria creative segna quindi l’inizio di una fase più coordinata e aggressiva per difendere il valore dei contenuti premium in diretta.

