📱 e/OS, il sistema operativo basato su Android privo dei servizi Google, è ora disponibile anche per alcuni tablet selezionati. Questo progetto mira a offrire un’alternativa più sicura e rispettosa della privacy rispetto alle versioni standard di Android. In un’epoca in cui la protezione dei dati personali è una priorità crescente, e/OS rappresenta una valida soluzione per chi desidera un sistema operativo open-source senza il tracciamento invasivo tipico delle piattaforme commerciali.
🔍 Quali tablet supportano e/OS?
Attualmente, e/OS è compatibile con i seguenti dispositivi:
✅ Google Pixel Tablet – Il modello di punta di Google, ora utilizzabile senza i servizi proprietari di Big G.
✅ Xiaomi Pad 5 – Un tablet potente con hardware di alto livello, perfetto per chi cerca un’alternativa economica e performante.
✅ Samsung Galaxy Tab (modelli selezionati del 2019 e 2020) – Una delle linee di tablet più popolari, ora disponibile con un sistema operativo open-source.
L’elenco potrebbe espandersi in futuro con il supporto per nuovi modelli, in base all’evoluzione del progetto e/OS e alla richiesta della comunità.
🛠️ Come si installa e/OS su un tablet?
L’installazione di e/OS su un tablet non è semplice e richiede una certa esperienza tecnica. A differenza degli smartphone, che spesso dispongono di strumenti semplificati per il flashing delle ROM, i tablet possono richiedere un processo più complesso.
🔧 Passaggi per installare e/OS:
1️⃣ Sbloccare il bootloader – La maggior parte dei dispositivi Android richiede uno sblocco ufficiale per installare un sistema operativo alternativo. Questa operazione può invalidare la garanzia.
2️⃣ Utilizzare la riga di comando – Il flashing della ROM deve essere effettuato tramite strumenti avanzati come fastboot o adb, il che può risultare complicato per i meno esperti.
3️⃣ Seguire le istruzioni ufficiali di e/OS – Il sito ufficiale fornisce una guida dettagliata per ogni dispositivo compatibile. È fondamentale seguire ogni passaggio con attenzione per evitare errori irreversibili.
Chi non vuole affrontare il procedimento manuale può acquistare tablet con e/OS preinstallato da Murena, l’azienda dietro il progetto. Questa soluzione è ideale per chi desidera un’esperienza pronta all’uso senza doversi preoccupare di procedure tecniche complesse.
🚀 Perché scegliere e/OS su un tablet?
e/OS è progettato per garantire un maggiore controllo sui propri dati rispetto a un tradizionale sistema Android. La versione stock di Android, fornita da Google, integra numerosi servizi che raccolgono dati sugli utenti. Al contrario, e/OS rimuove ogni traccia di Google e offre un’alternativa realmente privata e open-source.
🛡️ Vantaggi di e/OS sui tablet:
✔ Nessuna dipendenza dai servizi Google, garantendo maggiore privacy.
✔ Compatibilità con molte app Android, grazie all’integrazione con lo store F-Droid e Aurora Store, che permettono di scaricare app senza l’uso del Play Store.
✔ Interfaccia leggera e ottimizzata, ideale per dispositivi meno recenti o con hardware meno potente.
✔ Aggiornamenti regolari e open-source, garantiti da una comunità attiva che lavora costantemente per migliorare il sistema.
✔ Maggiore durata della batteria, grazie all’assenza di servizi in background che consumano risorse.
✔ Blocco automatico dei tracker nelle app, evitando la raccolta involontaria di dati.
Con queste caratteristiche, e/OS si propone come una scelta eccellente per chi desidera un’esperienza più sicura e senza compromessi.
⚠️ Limitazioni di e/OS su tablet
🔸 Installazione complessa per utenti inesperti – A differenza di Android standard, l’installazione di e/OS richiede conoscenze avanzate.
🔸 Alcune app che richiedono i servizi Google potrebbero non funzionare – Anche se Aurora Store permette di installare le app dal Play Store, alcune di esse necessitano di Google Play Services per funzionare correttamente.
🔸 Supporto hardware limitato a pochi modelli di tablet – Non tutti i dispositivi sono compatibili, e il supporto potrebbe variare nel tempo.
🔸 Alcuni servizi cloud mancano – Se sei abituato a Google Drive, Gmail e altri servizi Google, dovrai trovare alternative open-source come Nextcloud o ProtonMail.
🎯 Conclusione: Vale la pena provare e/OS su un tablet?
e/OS offre un’esperienza Android senza Google, con un focus sulla privacy e la sicurezza dei dati. Se sei un utente attento alla protezione della tua identità digitale, questa potrebbe essere una delle migliori alternative disponibili. Tuttavia, richiede una configurazione avanzata e potrebbe non essere adatta a chi non ha familiarità con il flashing di ROM personalizzate.
Per chi desidera una soluzione pronta all’uso, l’acquisto di un tablet Murena con e/OS preinstallato è una scelta intelligente, permettendo di godere dei vantaggi di questo sistema operativo senza dover affrontare complicati processi di installazione.