Come creare e usare una lista M3U con VLC

unnamed
unnamed

VLC è uno dei lettori multimediali più popolari e versatili, disponibile su più piattaforme, tra cui Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Oltre a supportare diversi formati audio e video, VLC consente anche di creare e riprodurre playlist M3U, che possono contenere link a flussi live o file multimediali locali. In questa guida, vedremo come creare e utilizzare una lista M3U direttamente con VLC.

Cosa è una lista M3U?

Una lista M3U è un file di testo che contiene una serie di URL o percorsi di file che puntano a contenuti multimediali, come video, audio o flussi live. I lettori multimediali come VLC leggono questi file e riproducono i contenuti in sequenza.

Passaggi per creare una lista M3U con VLC

  1. Apri VLC Se non hai già VLC installato, scaricalo e installalo dal sito ufficiale (https://www.videolan.org/vlc/). Una volta installato, apri VLC.
  2. Crea una nuova playlist
    • Vai nel menu in alto e clicca su Visualizza (su Windows) o Playlist (su macOS).
    • Si aprirà una finestra laterale della playlist. Per aggiungere un file o un flusso, clicca con il tasto destro dentro questa finestra e seleziona Aggiungi un file o Aggiungi un flusso di rete.
  3. Aggiungi flussi o file alla playlist
    • Flussi di rete (URL): Se vuoi aggiungere un flusso live (ad esempio, un URL M3U per lo streaming di un canale TV o una trasmissione in diretta), seleziona Aggiungi un flusso di rete e inserisci l’URL del flusso.
    • File locali: Se vuoi aggiungere file audio o video salvati sul tuo dispositivo, clicca su Aggiungi un file e seleziona il file dal tuo computer.
  4. Salva la playlist M3U
    • Una volta che hai aggiunto tutti i flussi o i file che desideri, puoi salvare la tua playlist come file M3U.
    • Vai nel menu Media e seleziona Salva playlist.
    • Scegli la posizione in cui salvare il file e assicurati di selezionare il formato M3U. Il nome del file dovrà terminare con .m3u (es. playlist.m3u).

Esempio di lista M3U manuale

Puoi anche creare un file M3U manualmente e caricarlo in VLC. Un file M3U è semplicemente un file di testo con il formato seguente:

#EXTM3U
#EXTINF:-1, Channel 1
http://url-del-flusso-1
#EXTINF:-1, Channel 2
http://url-del-flusso-2
  • #EXTM3U: Questa è l’intestazione del file.
  • #EXTINF:-1: Descrizione del flusso (puoi aggiungere il nome del canale o altre informazioni).
  • URL del flusso: Questo è l’indirizzo del flusso che desideri aggiungere.
  1. Crea un file di testo con il tuo editor preferito (ad esempio, Blocco note su Windows, TextEdit su macOS).
  2. Inserisci i flussi nel formato di cui sopra.
  3. Salva il file con estensione .m3u (ad esempio, mia_playlist.m3u).
  4. Apri VLC, vai su Media > Apri file e seleziona il file M3U che hai appena creato.

Come riprodurre la tua lista M3U in VLC

  1. Apri VLC Se non hai VLC aperto, avvialo.
  2. Apri il file M3U Puoi caricare la tua lista M3U in VLC in vari modi:
    • Trascina e rilascia il file M3U direttamente nella finestra di VLC.
    • Apri tramite il menu: Vai su Media > Apri file e seleziona il file M3U.
    • Apri tramite URL: Se la tua lista M3U è online (ad esempio, un link a una playlist in streaming), vai su Media > Apri flusso di rete e inserisci l’URL del file M3U.
  3. Riproduci il contenuto Una volta che il file M3U è stato caricato, VLC inizierà a riprodurre automaticamente i flussi o i file elencati nella playlist, uno dopo l’altro.

Gestire la Playlist M3U in VLC

  • Aggiungere flussi o file alla playlist durante la riproduzione: Se desideri aggiungere nuovi flussi o file mentre stai già guardando o ascoltando qualcosa, puoi farlo andando nella finestra della playlist e cliccando su Aggiungi file o Aggiungi flusso di rete.
  • Rimuovere contenuti dalla playlist: Puoi rimuovere qualsiasi flusso o file dalla playlist facendo clic destro su di esso e selezionando Rimuovi dalla playlist.

Funzionalità Avanzate con VLC

  • Riproduzione casuale: Se vuoi che i flussi vengano riprodotti in ordine casuale, vai nella finestra della playlist e clicca sull’icona della “riproduzione casuale” (di solito un’icona di una lista con freccia casuale).
  • Ripetizione: Se desideri che la playlist venga riprodotta in loop (ripetuta), clicca sull’icona di ripetizione nella finestra della playlist.

Conclusioni

VLC è uno strumento potente e versatile per creare, gestire e riprodurre liste M3U. Sia che tu stia creando una playlist da zero o importando una lista M3U esistente, VLC ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per guardare e ascoltare i tuoi contenuti multimediali preferiti in modo semplice e diretto.

Sperimenta con VLC e scopri tutte le funzionalità che il lettore ha da offrire per ottimizzare la tua esperienza di streaming!

Se hai altre domande su VLC o su come gestire le playlist, fammi sapere!

Related Post