Adobe MAX 2025: L’IA al Centro della Creatività con Firefly Image 5 e Nuovi Strumenti

Adobe Firefly
Adobe Firefly

🌟 Firefly Image 5: Qualità Nativa e Editing a Livelli

 

Adobe ha svelato Firefly Image Model 5, la quinta generazione del suo modello di IA generativa per immagini, focalizzata su un miglioramento radicale della qualità e della flessibilità:

  • Generazione Nativa 4MP: A differenza dei modelli precedenti che richiedevano l’upscaling, Firefly Image 5 genera immagini ad alta fedeltà a una risoluzione nativa di 4 Megapixel (MP) fin dall’inizio, garantendo dettagli più nitidi e colori più precisi, essenziali per usi commerciali.
  • Editing a Livelli (Layered Editing): Il modello genera gli elementi dell’immagine (soggetto, sfondo, oggetti) come livelli separati. Questa caratteristica rivoluzionaria permette agli editor di effettuare modifiche granulari e specifiche su singoli asset all’interno di un’unica immagine generata, utilizzando semplici prompt di testo.
  • Fidelizzazione Umana: Sono stati fatti progressi significativi nel mitigare i classici artefatti dell’IA, come mani e anatomie imperfette, per generare soggetti umani più realistici e precisi.

 

💻 I Nuovi Tool AI: Photoshop e l’Assistente Conversazionale

 

L’onda dell’IA si estende a tutto l’ecosistema Creative Cloud, con il nuovo strumento AI destinato a cambiare per sempre il flusso di lavoro in Photoshop:

 

💬 Assistente Conversazionale in Photoshop

 

Photoshop introduce un assistente AI conversazionale che consente agli utenti di interagire con il software tramite semplici comandi vocali o testuali.

Esempio: Invece di navigare tra i menu, un utente può semplicemente dire o scrivere: “Rendi lo sfondo un acquerello” o “Cambia il cielo con i colori del tramonto e armonizza l’illuminazione”.

Questo strumento mira a delegare le attività più ripetitive all’IA, permettendo ai creativi di concentrarsi sull’ideazione.

 

🖼️ Integrazione di Modelli Partner (Generative Fill)

 

Adobe apre la funzionalità di Riempimento Generativo (Generative Fill) di Photoshop a modelli di IA di terze parti. Tra i primi ad essere integrati c’è il modello Gemini 2.5 (Nano Banana) di Google, fornendo ai creator un accesso immediato a una vasta gamma di stili estetici e funzionalità avanzate direttamente nell’interfaccia familiare di Adobe.


 

🎬 Firefly e l’Espansione in Video e Audio

 

L’IA generativa di Firefly si espande oltre le immagini, trasformandosi in un vero e proprio studio creativo all-in-one:

  • Firefly Video Editor (Beta Privata): Un editor multitraccia completo che utilizza l’IA per combinare clip generate e filmati girati, facilitando il trimming, il riarrangiamento e l’aggiunta di titoli/sottotitoli.
  • Generate Soundtrack: Un nuovo strumento che crea tracce musicali con licenza, di qualità professionale, che si sincronizzano automaticamente con la durata di una clip video.
  • Generate Speech: Un potente strumento text-to-speech per generare voci fuori campo realistiche e multilingue.
  • AI Object Mask (Premiere Pro): Semplifica l’isolamento di persone o oggetti all’interno di un filmato per un color grading o effetti speciali mirati.

In sintesi, Adobe sta evolvendo Firefly da un semplice generatore di immagini a una piattaforma operativa creativa nativa-AI, destinata a fungere da base per l’ideazione, l’editing e la produzione di contenuti in tutti i formati.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *