Introduzione: La Stabilità Incontra l’Innovazione Continuativa
MX Linux è da anni una delle distribuzioni più apprezzate nell’ecosistema Linux, nota per la sua stabilità rocciosa (derivata da Debian Stable), la sua leggerezza e il suo toolset proprietario e ricco di funzionalità (MX Tools). Con l’atteso rilascio di MX Linux 25, denominato in codice “Infinity”, il team di sviluppo non solo consolida la sua formula vincente, ma introduce anche importanti miglioramenti tecnici e di user experience.
Le ISO stabili di MX Linux 25 “Infinity” sono ora disponibili per il download, pronte per essere installate su hardware moderni e datati, promettendo un sistema operativo che continua a eccellere in termini di velocità, bassa occupazione di risorse e facilità d’uso. L’aggiornamento porta con sé nuove versioni dei desktop environment e una base di sistema rinnovata.
⚙️ Il Cuore di “Infinity”: Base Debian e Ambienti Aggiornati
MX Linux 25 è costruito su una base solida che garantisce longevità e affidabilità, ma presenta desktop environment aggiornati che beneficiano delle ultime feature e patch.
I Componenti Fondamentali della Release:
- Base Debian 12 “Bookworm”: MX 25 si basa sull’ultima versione stabile di Debian (12 “Bookworm”). Questo garantisce che il core del sistema operativo (kernel, utility di sistema) sia aggiornato, sicuro e testato, riducendo al minimo i bug critici di sistema.
- Il Kernel Aggiornato (6.x): La release include un kernel Linux aggiornato alla serie 6.x, che porta con sé un miglior supporto hardware, specialmente per le schede grafiche e i device Wi-Fi/Bluetooth più recenti. Gli utenti con laptop moderni vedranno miglioramenti significativi nella gestione dell’alimentazione e nel responsiveness del sistema.
- Scelte di Desktop Environment: Come da tradizione, MX 25 offre diverse ISO per soddisfare ogni preferenza:
- XFCE (4.18): L’edizione principale, nota per la sua leggerezza e velocità, continua a essere la flagship. XFCE 4.18 è stato rifinito per una maggiore coerenza visiva e funzionalità.
- KDE Plasma (5.27 LTS): L’edizione Plasma offre l’esperienza desktop moderna e ricca di feature, con la stabilità della versione Long Term Support (LTS) 5.27.
- Fluxbox: Per gli utenti che cercano la massima leggerezza e personalizzazione estrema, l’edizione Fluxbox è aggiornata.
🛠️ Novità Utente e MX Tools: Affinare l’Esperienza
La vera forza di MX Linux risiede negli MX Tools, una suite di utility grafiche proprietarie che semplificano compiti complessi per gli utenti meno esperti. MX 25 introduce miglioramenti significativi in questi tool.
- MX Snapshot Migliorato: Lo strumento che consente agli utenti di creare una ISO (snapshot) del proprio sistema personalizzato è stato potenziato. Ora supporta la gestione dello spazio libero in modo più efficiente e migliora la compatibilità con i nuovi kernel, rendendo più facile condividere o backuppare la propria installazione personalizzata.
- MX Installer Più Intuitivo: Il programma di installazione del sistema è stato reso ancora più chiaro, specialmente nella fase di partizionamento del disco e nella gestione del bootloader (GRUB), riducendo le possibilità di errore per i nuovi utenti.
- MX Tweak e Temi: L’utility per personalizzare l’aspetto (temi, icone, font) è stata aggiornata per garantire una piena compatibilità con i temi e le icone più recenti, rendendo più facile mantenere un look moderno e coerente senza rompere l’interfaccia.
🌐 Flessibilità per i Device Datati: MX Linux continua ad essere un campione di retro-compatibilità. Le patch di questa release sono state testate estensivamente su hardware con pochissima RAM (anche solo 1GB), garantendo che anche i laptop di un decennio fa possano godere di un sistema operativo veloce e moderno.
🚀 Come Scaricare e Installare MX Linux 25
Le ISO di MX Linux 25 “Infinity” sono disponibili sui mirror ufficiali e sul sito web del progetto.
L’installazione è consigliata a chiunque cerchi un sistema operativo stabile per il lavoro quotidiano, un ottimo OS per la virtualizzazione o un modo per dare nuova vita a un vecchio computer. La filosofia di MX di combinare l’affidabilità di Debian con un set di tool per la semplicità continua a fare scuola.

